Hai bisogno di aiuto? Chiamaci al 333 xxx xxxx

Rendiamo il benessere mentale semplice, accessibile e parte della vita di tutti i giorni
LA NOSTRA MISSION
"Rivoluzionare l'accesso alla terapia psicologica con un modello innovativo di abbonamento che renda il benessere mentale alla portata di tutti, assicurando percorsi di cura continui e personalizzati. Creare spazi standardizzati e accoglienti, progettati per mettere al centro il paziente e rafforzare l'alleanza terapeutica."
Chi siamo
Siamo un team di professionisti della salute mentale impegnati a rivoluzionare il mondo della terapia psicologica.
Tu che sei Psicologa è nata dall'idea di una giovane psicologa che, confrontandosi con le sfide del lavoro da libero professionista, ha subito percepito la necessità di un diverso approccio al settore, più moderno e accessibile. Il settore della psicologia, spesso percepito come confuso e ancorato a vecchi schemi, ha bisogno di un cambiamento.
​
Appare chiara, in molti pazienti, la difficoltà nel rimanere in terapia abbastanza a lungo da costruire una vera alleanza terapeutica, elemento fondamentale per un percorso di crescita e cambiamento. Questo, spesso, accade a causa di barriere culturali ed economiche e alla mancata comprensione dell'importanza del dedicare il giusto tempo alla terapia. Da qui nasce la nostra formula di abbonamento mensile: un modello innovativo che permette ai pazienti di dedicare il giusto tempo alla loro crescita personale, eliminando l'ansia della pianificazione, la preoccupazione per la spesa economica indeterminata e rendendo il percorso terapeutico più fluido e continuo.
​
Negli ultimi anni, con l'avvento della pandemia, i servizi di terapia online hanno conosciuto una crescita esponenziale. Siamo grati a questa svolta digitale perché ha contribuito a sdoganare l'accesso alla psicoterapia, abbattendo barriere e pregiudizi. Tuttavia, crediamo fermamente che l'essenza della terapia risieda nella relazione umana e nel setting terapeutico. Per questo motivo, abbiamo creato spazi accoglienti e moderni, dove ogni dettaglio è pensato per favorire un'esperienza di benessere e autenticità, perché crediamo che il contesto sia fondamentale nel percorso di cura.
​
Siamo qui per accompagnarti in un viaggio di scoperta e crescita personale, in un ambiente che valorizza la relazione terapeutica, la continuità e l'autenticità del contatto umano. Perché il benessere mentale è un diritto di tutti, e noi siamo qui per renderlo possibile, con un approccio che unisce tradizione e innovazione.
La nostra Vision
"Immaginiamo un Paese in cui individui e famiglie possano accedere facilmente a centri di terapia psicologica sparsi su tutto il territorio italiano e progettati con standard di eccellenza . Luoghi innovativi, pensati per le esigenze delle persone di oggi, dove ognuno si senta a casa, accolto e sostenuto da professionisti che seguono un modello di trattamento che garantisca qualità e coerenza. Un futuro in cui la terapia psicologica sia parte della vita quotidiana, libera da barriere culturali ed economiche, dove prendersi cura del proprio benessere mentale ed emotivo sia semplice, naturale e alla portata di tutti."
Servizi principali
Specializzazioni
Approccio
L’approccio cognitivo-comportamentale (CBT) si basa su evidenze scientifiche e aiuta i pazienti a comprendere e modificare pensieri, emozioni e comportamenti che causano disagio psicologico. Il terapeuta collabora attivamente con il paziente per identificare schemi di pensiero negativi e comportamenti maladattivi, utilizzando tecniche come la ristrutturazione cognitiva, l’esposizione graduale e l’automonitoraggio. La CBT è pratica, orientata al presente e si concentra su obiettivi concreti, con risultati efficaci nel trattamento di disturbi come ansia, depressione, fobie e ossessioni.
​
Questa terapia breve e mirata non si limita a risolvere problemi immediati, ma insegna abilità durature per gestire situazioni difficili anche in futuro. Viene applicata sia in contesti individuali che di gruppo, ed è particolarmente utile anche nella gestione dello stress e delle difficoltà relazionali. Tra i suoi punti di forza c’è l’accento sull'autonomia del paziente, che impara a sviluppare nuove strategie per migliorare il proprio benessere psicologico e la qualità della vita a lungo termine.

Tanti italiani non ricevono il supporto di cui hanno bisogno
395.000: le richieste di bonus pervenute all'INPS nel 2022
9 %: le richieste accolte, a causa di fondi insufficienti
18-35 anni: la fascia di età predominante tra chi ha cercato supporto psicologico
Questi numeri tratti dell'ultimo rapporto annuale INPS parlano chiaro: il bisogno di sostegno psicologico in Italia è enorme, ma solo una piccola parte delle persone riesce a ottenere l’aiuto di cui necessita. E non sono solo i dati a raccontarlo—migliaia di persone, soprattutto giovani, affrontano barriere economiche, sociali e burocratiche che impediscono l’accesso ai servizi essenziali.
Noi crediamo che il benessere mentale debba essere alla portata di tutti. Per questo, offriamo un modello di abbonamento innovativo che garantisce percorsi di cura personalizzati, continui e accessibili. In un ambiente accogliente e progettato per te, mettiamo al centro la tua salute mentale, abbattendo ogni ostacolo. Perché prendersi cura di sé non deve essere un privilegio, ma una possibilità concreta per tutti.
Formazione, esperienze e partnership




